Presentato alla Regione dal laboratorio Avantea di Cremona, prevede modifiche genetiche sugli animali simili a quelle in ...
Una delle più promettenti è la creazione di organi umani in laboratorio grazie alle cellule staminali pluripotenti. Queste straordinarie cellule, capaci di trasformarsi in qualunque tipo di ...
Al 3D Lab Humanitas di Milano si riproducono anche organi malati di singoli pazienti, per un intervento chirurgico sempre più personalizzato.
I gemelli digitali trovano applicazione in cardiologia, oncologia e chirurgia ortopedica. Consentono simulazioni di terapie ...
Sei pazienti riceveranno un trapianto da suini geneticamente modificati. Emanuele Cozzi, tra i massimi esperti di genomica ...
Ad esempio, i medici dovranno gestire gli anticorpi prodotti contro gli antigeni di maiale per prevenire il rigetto degli organi. Inoltre, i primati non umani che hanno ricevuto reni di maiale ...
Le microplastiche sono in grado di formare notevoli accumuli a livelli diversi del cervello umano, dei reni e del fegato.
E ad un certo punto ha invitato l’immunologo Claudio Franceschi, il quale ha parlato dell’invecchiamento degli organi umani: “Abbiamo scoperto che ogni organo ha un suo orologio e che in ...