Il dolore va trattato quando diventa invalidante, e non solo nei pazienti terminali. E i farmaci, come il Fentanyl, sono ben collaudati ...
Attivati due posti letto ordinari per pazienti con problemi cronici di sofferenza. Il reparto sarà allocato nell'ambito del dipartimento ad attività integrata di Neuroscienze cliniche ...
“Il dolore cronico – aggiunge – se precisamente valutato e identificato da un medico esperto in terapia del dolore, nella maggioranza dei casi può essere notevolmente alleviato”. I ...
Per fare ulteriore chiarezza, Wired ha intervistato Silvia Natoli, responsabile dell’Area Culturale Dolore e Cure Palliative di Siaarti e professoressa di Anestesia, Rianimazione e Terapia del ...
La città di Foggia si prepara ad ospitare un importante evento di formazione medica dedicato alla terapia del dolore cronico ...
È ancora assente una terapia del dolore per i bimbi nati prematuri, spesso sottoposti a procedure salvavita dolorose. Il 90% ...
Quanto alla Rete “Terapia del dolore”, sarà articolata in Centri Regionali di Riferimento, Centri HUB e Spoke. In particolare il Fazzi di Legge sarà HUB per l’Area del Salento, l’Ao ...
Quattro giornate di studi articolate in due sessioni: ciascuna sarà dedicata a un particolare profilo del tema prescelto, con ...
Bordighera – Raddoppia l’orario dell’ambulatorio di Terapia del dolore benigno ospitato nella Casa di comunità (palazzina retrostante l’ospedale Saint Charles) e utilizzato dai pazienti ...
Per i nati prematuri ancora manca un'adeguata terapia del dolore: soprattutto i bebè nati molto prematuri, tra la 22a e la 23a settimana di gestazione, che sono quelli più di frequente ...
È ancora assente una terapia del dolore per i bimbi nati prematuri, spesso sottoposti a procedure salvavita dolorose. Il 90% dei bebè che vengono partoriti tra la 22esima e la 23esima settimana ...