News
Il 7 luglio scorso il presidente americano Donald Trump ha comunicato le prime lettere sui dazi, che entreranno in vigore dal ...
I rischi legati al clima richiedono un’attenzione immediata. La Commissione europea stima che la siccità in Europa causi ...
la transizione energetica, pur segnata da una riduzione dei consumi, fatica a centrare gli obiettivi sulle rinnovabili e sull'elettrificazi ...
Geronimo La Russa conquista la presidenza dell’Aci, ma la sua vittoria è già avvolta da polemiche e sospetti di "amichettismo". Angelo Sticchi Damiani testa alla finestra ...
I 15 maggiori gestori dei sistemi di trasmissione di energia elettrica europei aumenteranno il flusso di cassa operativo a ...
residente esecutivo di Iren, ingegnere di formazione e già vicepresidente vicario della Federazione, Dal Fabbro Utilitalia ...
Nel 2024 superata la soglia dei 40mila reati contro l’ambiente (+ 14,4%), con una media di 111,2 al giorno (4,6 ogni ora). Aumentano il fatturato illegale (9,3 miliardi di euro) e il clan coinvolti ...
In base alle stime attuali, ipotizzando che tutte le fasi procedurali vadano a buon fine, si potrà ottenere l’autorizzazione unica per il Deposito Nazionale delle scorie nucleari nel 2029, con la ...
Al convegno organizzato dal Gruppo FDI alla Camera si è discusso di come, grazie all’energia nucleare, l’Italia potrebbe sviluppare soluzioni che riducano le emissioni di CO2, garantiscano una ...
Nel 2023 l’Italia ha registrato un calo dei brevetti energetici e un rallentamento nell’adozione delle auto elettriche, segnando un netto ritardo rispetto ai principali Paesi europei ...
Il Governo respinge le accuse di aver nascosto i rilievi critici dell’ISS sull’ex Ilva, ma l’inchiesta de La Stampa riaccende lo scontro sulla trasparenza e il rischio sanitario legato all’impianto di ...
Sono quasi 1.500 le manifestazioni d’interesse pervenute per partecipare alla prima asta del Fer X transitorio ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results