Christina Lustenberger e Guillame Pierrel hanno realizzato la prima discesa della cima più alta della Montagne Rocciose ...
Dalle Dolomiti di Brenta alle Pale di San Martino, dalla Valsugana alla Val di Sole. E’ il momento di scoprire i fantastici ...
La questione è dibattuta da anni e per la maggior parte degli scalatori ha poca importanza. Ma per i professionisti il ...
Dieci regioni, 3200 chilometri, la previsione di quasi 100.000 camminatori nel 2025. Luca Bruschi fa il punto sul percorso ...
L’escursione si svolge ai piedi del gruppo del Cistella, in Val d’Ossola, in un susseguirsi di alpeggi raggiungibili lungo ...
Giulia Capocchi, Massimiliano Ossini e Lino Zani presentano le meraviglie ambientali e sportive della Valsesia.
Breve ma interessante linea nella Valle della Paloma, collocata nel “Santuario Naturale” di Cochamò, la mecca del granito ...
La poco conosciuta Valle del Caffaro nella provincia di Brescia, è una tributaria laterale della più nota Val Sabbia, ...
Dopo libro e film, “La morte sospesa”, anche una piéce teatrale racconterà la disavventura dei due britannici sul Siula ...
La campionessa olimpica di arrampicata inizia il 2025 con il suo terzo 8c onsight: è Popolni mrk, a Mišja Peč, in Slovenia ...
Prosegue senza particolari intoppi l’avventura dell’ultracyclist romano. Dopo aver completato l’attraversamento del Bhutan, ...
La rinuncia porta spesso con sé più insegnamenti che delusioni. La sovrabbondanza di informazioni riduce però le incognite di ...