È ancora assente una terapia del dolore per i bimbi nati prematuri, spesso sottoposti a procedure salvavita dolorose. Il 90% dei bebè che vengono partoriti tra la 22esima e la 23esima settimana ...
Per i nati prematuri ancora manca un'adeguata terapia del dolore: soprattutto i bebè nati molto prematuri, tra la 22a e la 23a settimana di gestazione, che sono quelli più di frequente ...
Bordighera – Raddoppia l’orario dell’ambulatorio di Terapia del dolore benigno ospitato nella Casa di comunità (palazzina retrostante l’ospedale Saint Charles) e utilizzato dai pazienti ...
È ancora assente una terapia del dolore per i bimbi nati prematuri, spesso sottoposti a procedure salvavita dolorose. Il 90% ...
Attivati due posti letto ordinari per pazienti con problemi cronici di sofferenza. Il reparto sarà allocato nell'ambito del dipartimento ad attività integrata di Neuroscienze cliniche ...
Mariangeli è referente della rete cure palliative e terapia del dolore della Asl 1 Abruzzo. Per la Asl “un importante riconoscimento per l’Azienda che, nel 2014, istituì nel settore un ...
È, come detto, sviluppata in pochi centri in Italia, a cui collabora attivamente il professor Massimo Parolini, direttore dell’UOC Terapia del Dolore della Asl Toscana Sud Est. Le cellule ...
Ma ci sono ancora molti aspetti da migliorare e implementare. Per esempio, si fa ancora confusione fra terapia del dolore e cure palliative: il dolore non deve essere trattato solo nei pazienti ...
Per fare ulteriore chiarezza, Wired ha intervistato Silvia Natoli, responsabile dell’Area Culturale Dolore e Cure Palliative di Siaarti e professoressa di Anestesia, Rianimazione e Terapia del ...
Una procedura all’avanguardia a cui collabora attivamente il professor Massimo Parolini, direttore dell’UOC Terapia del Dolore della Asl Tse. Per quanto riguarda l’utilizzo degli ...
“Il dolore cronico – aggiunge – se precisamente valutato e identificato da un medico esperto in terapia del dolore, nella maggioranza dei casi può essere notevolmente alleviato”. I ...