News

Il paese asiatico spinge con nuove installazioni anche nel 2025. Entro il 2030 potrebbe varare un sistema di scambio di quote ...
Due consultazioni per aumentare la competitività nel settore navale. Tra i focus: carburanti alternativi, elettrificazione ...
46 documenti e report commentati a maggio 2025 su QualEnergia.it. Organizzati per macro argomenti, sono scaricabili e ...
La Commissione europea pone in consultazione un documento per ampliare il raggio d'azione della tassa sul carbonio alla ...
Nonostante la lunga giurisprudenza contraria alle moratorie in ambito rinnovabili, il Consiglio regionale della Lombardia ha ...
Servirebbero investimenti per 300 milairdi di euro, invece dal 2023 al 2024 sono calati da 75-85 a 58-66 miliardi. Il nuovo ...
Per avere il polso della situazione a Bruxelles dopo l’annuncio dei nuovi target climatici al 2040 basta guardare a cosa ...
Call Horizon Europe finanzia progetti per innovare impianti rinnovabili, costruzioni e distribuzione energetica, anche con IA ...
L’Italia resta tra i Paesi con intensità energetica minore in Europa: è al quinto posto nel rapporto tra consumo lordo di energia e Pil, che nel 2024 è migliore del 16% rispetto alla media Ue. Ma stia ...
Da Desertec a Xlinks, vent’anni di megaprogetti per portare l’energia pulita dove serve: grandi visioni, miliardi in gioco, ma pochissimi risultati concreti.
Debuttano sul mercato il SingleHook 3S Light e l’InsertionRail 2.0. Obiettivo è semplificare il lavoro degli installatori di impianti fotovoltaici.
INGV sta esplorando il potenziale di energia geotermica delle isole Eolie. Ne abbiamo parlato con il coordinatore del progetto, Fabio Di Felice.