La versione entry-level è dotata di un motore posteriore sincrono a magneti permanenti ... che combinano un motore PSM posteriore e un motore asincrono anteriore (ASM), erogano fino a 462 ...
È abbinato a un motore elettrico sincrono ... 210 kW e una coppia massima di 545 Nm. Anche Enyaq 85x viene fornito con la batteria più grande, ma include un secondo motore elettrico asincrono ...
Dall’inizio del progetto, il team dedicato ha prodotto oltre 130 prototipi del motore, che sono stati rigorosamente testati in scenari reali e in varie applicazioni, alimentando diversi ...
Il motore a scoppio è un primato italiano. Siamo stati i primi nel mondo ad inventarlo e a realizzarlo. È successo a Lucca grazie a Padre Eugenio Barsanti e all’ingegnere Felice Matteucci, che ...
Con la locuzione "decarbonizzazione del motore" di un'automobile si intende l’operazione di rimozione dei depositi e delle incrostazioni carboniose che possono accumularsi all'interno del ...
Sabato 11 gennaio verrà acceso a Firenze un motore a scoppio inventato in Italia 171 anni fa. L'evento, organizzato da Palazzo Vecchio e da Museo Galileo con il Club moto d’epoca fiorentino ...
Toyota ha presentato un nuovo motore turbo a 4 cilindri da 2.0 litri ... posizionandosi al di sopra dell'attuale 1.6 tre cilindri della GR Yaris e GR Corolla. Non è escluso che possa equipaggiare ...
Ha un pedigree quantomeno controverso la Guang Rong, il mercantile che martedì sera, alla fonda di fronte a Marina di Carrara, ha rotto gli ormeggi e perso il controllo, finendo per incagliarsi e ...
Upgrade your reading experience and conveniently access thousands of book titles wherever you go with the best e-readers, handpicked by CNET experts. Executive Editor David Carnoy has been a ...
mediante la tele diagnosi e il teleconsulto (sincrono e asincrono), anziché il trasferimento dei pazienti e del personale sanitario, riducendo il ricorso ai ricoveri impropri e/o inappropriati e ...
Il motore a scoppio è una delle più grandi invenzioni dell'ingegneria meccanica. Non in molti sanno, però, che si tratta di un'idea tutta italiana. Opera degli inventori Eugenio Barsanti e Felice ...