Il 25 febbraio 1545, a Padova, si costituiva ufficialmente, con tanto di atto notarile legale, la prima compagnia di comici ...
Sta per sollevarsi il sipario sulla ventesima, ‘Ritratto d’artista’: la prima, su Palmezzano, nel 2005. Un’idea di successo: ...
Per iscriversi al FantaSanremo, basta andare sul sito ufficiale del gioco e creare un account. Una volta registrati, si riceve un budget virtuale di 100 Baudi (la moneta ufficiale del gioco, in ...
Infatti il villino di Lungarno Serristori, lasciato in eredità con i suoi arredi e la sua raccolta d'arte alla Regione Toscana nel 1983 da Rodolfo Siviero, fu nel periodo tra le due guerre l ...
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950. Installation view, Palazzo Madama Museo Civico di Arte Antica di Torino. Ph. Studio Gonella Attraverso le immagini dei primi manifesti, ...
Caravaggio (Michelangelo Merisi) Giuditta e Oloferne 1598-1602 olio su tela; 145x195 cm Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini, Roma (IT) Crediti: Gallerie Nazionali di Arte Antica, ...
Fu Alessandro Farnese, divenuto Papa Paolo III nel 1534, a dare maggiore impulso alla raccolta familiare, facendola diventare un vero tesoro di antichità e arte, destinato a riflettere ... come nuova ...
Forma d’arte moderna Con il passare del tempo ... dando nuova vita a una tradizione antica e preziosa. Caratteristiche Questa tecnica di ricamo nipponica dovrebbe essere eseguita a mano.
Spilimbergo è uno dei Borghi più belli d’Italia, da scoprire con calma passeggiando tra le sue strade e gli edifici storici.