Entro il 17 marzo 2025 vanno inviati all’Agenzia delle Entrate i dati relativi alle spese che verranno inseriti nella ...
Sono due gli interventi in merito alla disciplina dei contratti a termine previsti dal Collegato Lavoro. Il primo attiene ad ...
I modelli Redditi 2025 per Persone fisiche, Società di persone e Società di capitali si arricchiscono di un nuovo quadro, il ...
I contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale e che sono incorsi in una causa di cessazione o di ...
Modello Redditi 2025, arriva il nuovo quadro CP per gli aderenti al concordato preventivo biennale. Il nuovo quadro, che si ...
Entro il 1° aprile enti e organizzazioni operanti nel settore culturale possono presentare domanda di finanziamento per un ...
I lavoratori autonomi iscritti alla gestione artigiani e commercianti, in regime forfetario, possono richiedere una riduzione ...
La Legge di Bilancio 2025 ha rinnovato la legge Sabatini (legge n. 1329/1965), stanziando 1,7 miliardi di euro per il periodo ...
Il bando SME Fund 2025 offre contributi alle PMI per coprire i costi di registrazione e protezione della proprietà ...
Con la risposta a interpello n. 43 del 20 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che i concerti vocali e ...
Il ricorso all’intelligenza artificiale in ambito fiscale è ormai una realtà. L’utilizzo dell’AI, sia in fase di selezione dei contribuenti ...
Nel decreto del 7 gennaio 2025, pubblicato nella sezione”Pubblicità legale” del proprio portale istituzionale, il Ministero del Lavoro e ...