News
Il diabete autoimmune, o di tipo 1, si presenta spesso associato con la celiachia, soprattutto in giovane età: oggi, uno ...
Il cambiamento climatico ha lasciato la sua firma nell'atmosfera già all'inizio della rivoluzione industriale, come ha ...
Uno studio sperimentale di questo bizzarro fenomeno a opera di fotoni sembra essere il primo del suo genere e i risultati ottenuti sfidano un'interpretazione di lunga data della fisica quantistica ...
Uno studio delle università di Bologna e Vienna rivela: la presenza dei nonni è fondamentale per la gestione quotidiana delle famiglie, ma non incide sul rendimento scolastico dei nipoti ...
È stato denominato 3I/ATLAS ed è il terzo oggetto interstellare identificato dopo I/'Oumuamua e 2I/Borisov. E solleva nuovi ...
Uno studio coordinato dall’Università di Padova analizza le interazioni tra i cambiamenti ambientali causati dalle attività ...
Usando una tecnica innovativa, un gruppo di scienziati ha scoperto che nei cervelli adulti crescono nuovi neuroni e ha anche ...
I progressi nello sviluppo di questa fonte di energia sono stati ottenuti da due esperimenti concorrenti, Wendelstein 7-X e ...
Una formazione rocciosa sulla baia di Hudson potrebbe essersi formata quando il nostro pianeta aveva appena 350 milioni di ...
Quarant'anni dopo il primo tentativo di estrarre il DNA di una mummia, i ricercatori hanno finalmente generato una sequenza ...
Uno studio condotto dal Cnr-Ibbc in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” rivela che le ...
L'infiammazione, ritenuta un fattore scatenante delle malattie legate all'età, non peggiora con la vecchiaia in alcune ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results